Il Museo Storico dell'Arma di Cavalleria di Pinerolo |
||||
|
SALA DELLE DRAPPELLE
In questa sala sono conservate memorie di vario genere: argenteria donata nel tempo dagli Ufficiali ai propri Circoli reggimentali, Coppe vinte sui campi gara, gioielli prodotti dai Circoli Ufficiali. Nella vetrinetta, sormontata dal “Bronzo Romantico”, opera del Bontempi, sono conservati alcuni oggetti che i Circoli Ufficiali dei reggimenti donavano alle neo-spose dei Soci. L' uniforme risalente alla metà del settecento: non si tratta una uniforme di Cavalleria bensì di una uniforme del reggimento Guardie (gli attuali Granatieri di Sardegna). Essa è appartenuta al Conte Alessandro di Vallesa, che all’età di nove anni, fu nominato Sottotenente in quel reggimento. Sulle pareti le drappelle delle trombe di molti Reggimenti dell’arma e l’olio su tela del Mancini intitolato “Piemonte Reale”.
Bronzo Romantico (Bontempi)
Conte Alessandro di Vallesa
Piemonte Reale (Mancini)
Copyright © Associazione Amici del Museo Storico della Cavalleria
[Home Page]